«Lo sport è un’attività umana tra le più significative. Considerato nelle sue caratteristiche fondamentali, esso produce su un piano simbolico la realtà della vita, che è impegno, sacrificio, lotta, sofferenza, ma anche gioia, speranza, soddisfazione e felicità» (CEI, “La sfida educativa”, 2009).
L’adesione alla proposta della Polisportiva Corona permette a bambini e ragazzi di trovare modi e tempi per stare insieme, divertirsi e crescere, secondo quello stile di umanità che dovrebbe segnare ogni ambito della loro e della nostra vita.
Facciamo squadra! Lo sport al tempo del Corona Virus
Abbiamo chiesto alle nostre atlete di inviarci delle foto che potessero rappresentare come viene vissuto lo sport in questo periodo che, tra zone rosse e gialle, fa sempre più fatica ad essere vissuto come dovrebbe. Ecco i risultati!
Sì, siamo pronti per partire!
Sabato si è conclusa l’ultima riunione tra gli allenatori, componenti del consiglio e direttore tecnico. In questa riunione si sono definiti tutti i punti cardine per poter ritornare a vivere le nostre palestre in tutta sicurezza con tutte le misure che bisognerà adottare; inoltre insieme al direttore tecnico si sono precisati i punti focali cheContinua a leggere “Sì, siamo pronti per partire!”
Rimani sempre aggiornato!
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
COPYRIGHT
Diritto d´autore e proprietà intellettuale.
Tutto ció che é riportato su di questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietá della nostra societá, sono protetti dal diritto d´autore nonche dal diritto di proprietá intellettuale. Sará quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.
Created by Matteo Sbernardori